Seleziona una pagina

 Bio – Italiano

Alessandro Valeri vive e lavora a Roma. Si è formato presso l’Istituto di Stato per la cinematografia e televisione Roberto Rossellini e il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Il suo studio risiede nel Pastificio Cerere, già culla della Nuova Scuola Romana. La sua ricerca lo ha portato su un percorso strutturato tra materiali e tecniche diverse – installazione, fotografia, disegno, scrittura, video, pubblicità, pittura, scultura– con un’attenzione critica nei confronti della realtà che di volta in volta interroga e indaga. Il suo lavoro nasce da un desiderio di partecipazione e condivisione creativa e sociale che porti un cambiamento nella coscienza individuale e collettiva. Ha espresso la sua ispirazione artistica anche nell’ambito della comunicazione pubblicitaria e sociale, firmando campagne per i maggiori brand nazionali ed internazionali e vincendo alcuni tra i più importanti premi del settore.

Tra le principali mostre: 

“AN IRON RING”, museo MAXXI Roma (2020); “le charme discret du temps”, con Salvador Dalì, ARTCO Gallery Parma (2020); “SEZIONE AUREA“, SU Gallery Roma (2020); “apparato inconcreto”, museo MACRO Roma (2019); “Art in Progess”, ARTCO gallery Parma (2019); “Next Stop”, Video Città Roma (2018); “Una sola possibilità”, museo MACRO, Roma (2017); “L’instabilità degli oggetti”, Bologna MAMBO Artefiera (2017); “Lasciami entrare”, museo MACRO, Roma (2016); “SEPPHORIS”, 56° Biennale di Venezia (2015); “Stai con me”, Medio Area Gallery (2014); “Panorama”, museo PAN, Napoli (2013); “Circo”, Galleria Il Ponte Contemporanea, Roma (2013); “Elettroshot”, Cartiere Binda-Milano, curata da Achille Bonito Oliva (2012/11); “Da un’intuizione teorica”, curata da Achille Bonito Oliva, Palazzo Reale Milano (2011/10); “Progetto Oreste cinema”, 48° Biennale di Venezia (1999); “Campagna d’Italia”, Palazzo delle Esposizioni di Roma, curata da Achille Bonito Oliva (1995).

Biographical Note

Alessandro Valeri lives and works in Rome. He has studied at the State Institute for Cinematography and Television Roberto Rossellini in Rome and at the Experimental Cinematography Centre in Rome. He keeps his art studio at the Pastificio Cerere, former cradle of the “New Roman School”. His research has taken him on a journey based on different materials and techniques – installations, photography, drawing, writing, advertising, painting, sculpting – to explore realities with critical attention. His work originates from a desire to invite creative participation and social engagement, to bring about a change, both in individual and collective conscience. He has expressed his artistic inspiration also in advertising and social communication: he has created campaigns for major Italian and international brands, which have won some of the most prestigious awards in the field.  

Among his main exhibitions: “AN IRON RING”, MAXXI Museum Rome (2020); “le charme discret du temps”, with Salvador Dalì, ARTCO Gallery Parma (2020); “SEZIONE AUREA“, SU Gallery Roma (2020); “apparato inconcreto” MACRO ASILO, Roma (2019), “Art in Progress” ARTCO Gallery, Parma (2019); “Next Stop”, Video Città, Roma (2018); “Una sola possibilità”, MACRO Museum, Rome (2017); “L’instabilità degli oggetti”, Bologna Artefiera (2017); “Lasciami entrare”, MACRO Museum, Rome, (2016); “SEPPHORIS”, 56th Biennale di Venezia (2015); “Stai con me”, Medio Area Gallery (2014; “Panorama”, PAN Museum, Naples (2013); “Circo”, Il Ponte Contemporanea Gallery, Rome (2013); “Elettroshot, Cartiere Binda Milano”, curated by Achille Bonito Oliva (2012/11); “Da un’intuizione teorica”, curated by Achille Bonito Oliva, Palazzo Reale, Milano (2011/12); “Progetto Oreste Cinema”, 48th Biennale di Venezia (1999); “Campagna d’Italia”, Palazzo delle Esposizioni, Rome, curated by Achille Bonito Oliva (1995).